Coccodrilli, foionchi e ippogrifi. Gli animali in pianura padana tra favola e realtà | Poesia Festival ’19

Narrazione di ALBERTO BERTONI
Letture di DIANA MANEA
“Il Fascino indiscreto della Bell’époque“, spettacolo musicale di Stefano Giaroli (pianoforte), Silvia Felisetti (soprano-soubrette) e Alessandro Brachetti (baritono-comico)
Figlio del Novecento, nativo enfant prodige della nostra letteratura, Guido Gozzano è stato poeta inquieto, cantore delle contraddizioni italiane, delle bellezze dei suoi paesaggi. Alberto Bertoni ne delinea un ritratto completo e ci spiega l’importanza che il giovane Gozzano ha avuto per tutti i grandi poeti successivi. Se la morte non l’avesse colto così giovane, fin dove sarebbe arrivata la sua scrittura?
Al termine Brindisi alla poesia
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più puoi consultare la nostra Privacy Policy . Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all'uso di queste tecnologie chiudendo questa informativa.