LETTURE E CONVERSAZIONI
con
Milo de Angelis, Isabella Leardini, Davide Gallo, Rebecca Garbin, Mikel Marini
Introducono
Roberto Galaverni e Federico Carrera
MARIO GIACOMELLI
Il più leopardiano dei fotografi
Conversazione con Michele Smargiassi
In apertura
GIACOMO LEOPARDI, CHI ERA COSTUI?
Breve lezione di Alberto Bertoni
LA CRUDA POESIA DEI VINTI
di Alberto Bellocchio
Dialoga con l’autore Federico Carrera
JUNG, L’OMBRA, LA PAROLA
di Lella Ravasi Bellocchio
Dialoga con l’autrice Carolina Nadini
ore 16.30
VITA E MORTE DI DUE POETI
Beppe Salvia e Remo Pagnanelli
Narrazione di Roberto Galaverni e Nicola Bultrini
a seguire
Incontro con Claudio Damiani
GANG
La più grande rock band italiana di
poesia e rivolta
Marino Severini (voce e chitarra)
Alessandro Severini (chitarra)
Diego Garbuglia (batteria)
Andrea Giaconi (basso)
Gianni Bonanni (fisarmonica e tastiere)
BESTIARI - GLI ANIMALI NELLA POESIA
da “Bestie” di Federigo Tozzi
e “Bestiari” di Guillaume Apollinaire
Narrazione di
Roberto Alperoli, Alberto Bertoni, Roberto Galaverni
Letture di Donatella Allegro
ore 17.30
Presentazione del libro
E' ANCORA POSSIBILE LA POESIA.
Poetry Nobel Lectures 1975-2025
Intervento di Roberto Galaverni
PPP PROFEZIA È PREDIRE IL PRESENTE
SPETTACOLO SU PIER PAOLO PASOLINI
di e con MASSIMO ZAMBONI
Massimo Zamboni (chitarra e voce)
Erik Montanari (chitarra e cori)
Cristiano Roversi (tastiera e stick bass)
SERATA D’ONORE
LEZIONE MAGISTRALE di
ALBA DONATI
RON
MUSICA E PAROLE
Interventi musicali di
Marco Caronna (attore e musicista)
Giuseppe Tassoni (pianista)
La Serata d’Onore è promossa in collaborazione con la ditta OCMIS
Castelvetro di Modena, Villa Cialdini (famiglia Chiarli)
ore 21.00
LA VITA IN VERSI
di Giovanni Giudici
Narrazione di Alberto Bertoni
Letture di Andrea Santonastaso
Interventi musicali di
Emilia Zamuner (voce)
Francesco Scelzo (chitarra)
Savignano sul Panaro, Villa Nicolai
in caso di maltempo Centro Tazio Nuvolari
ore 21.00
CHARLES BUKOWSKI
Narrazione di Alberto Bertoni
Letture di Diana Manea
Interventi musicali di
Gio Stefani (chitarra)
a partire dalle 19.00 Aperitivo Poetico a cura di
proloco Savignano sP
Seminario
IL POTERE CURATIVO DELLE PAROLE
con Nicoletta Cinotti
a seguire 12.30 - 13.00
MINDFULNESS
con Nicoletta Cinotti
in collaborazione con il Servizio Sanitario Regionale -
Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena
LA POESIA DI BORGES,
LA MUSICA DI PIAZZOLLA
Introduce Roberto Alperoli
Interventi musicali di
Celeste Gugliandolo (lettura e voce)
Alberto Fantino (bajan)
Angelo Vinai (clarinetto)
Maurizio Baudino (chitarra)
LA POESIA, IL SACRO, LA PREGHIERA
A partire dalla lettera di Papa Francesco ai poeti
Introduce Don Roberto Montecchi
Dialogano Roberto Galaverni e Gianfranco Lauretano
Letture di Claudio Calafiore
Interventi musicali di
Eleonora Perolini (arpa)
Annamaria Turicchi (soprano)
KONSTANTINOS KAVAFIS
Lezione Poetica
Narrazione e letture di Federico Carrera
ore 18.45
Presentazione
“È STATO UN GIORNO LUNGHISSIMO”
(poesie per Alberto Bertoni)
Presentano Federico Carrera e Elena Grazioli
“E COSI' SIA”
di Enrico Trebbi
Dialoga con l’autore Alberto Bertoni
a seguire
DJ SET con Aperitivo Poetico
NELLA NOBILI
Lezione Poetica
Narrazione e letture di Donatella Allegro
ore 18.45
Presentazione
“QUASI UN’AUTOBIOGRAFIA”
di Alberto Ronchi
Dialoga con l’autore Roberto Alperoli
a seguire
DJ SET con Aperitivo Poetico
NAZIM HIKMET
Lezione Poetica
Narrazione e letture di Marco Bini
ore 18.45
Presentazione
“LA DISISPERANZA” di Elio Tavilla
Dialogano con l’autore Marco Bini e Elena Grazioli
a seguire
DJ SET con Aperitivo Poetico
NEIL YOUNG
Musica e Parole
Giancarlo Frigeri (voce, chitarra)
Claudio Luppi (voce, chitarra, tastiere, Pip Carter And The Deads)
Pierluigi Lanzillotta (batteria, Pip Carter And The Deads)
Fabio Vecchi (basso, Julie’s Haircut)
Luca Giovanardi (voce, chitarra, Julie’s Haircut)
direzione artistica Nicola Caleffi (Julie’s Haircut)
Con una testimonianza di Luca Parmiggiani
Letture di Nicola Bortolotti
SANDRO PENNA
Narrazione di Roberto Galaverni
Letture di Andrea Ferrari
Interventi musicali di
QUARTETTO TEATRO SAN CARLO di NAPOLI
Daniele Baione (violino)
Leonardo Pellegrini (violino)
Angelo Iollo (viola)
Silvano Maria Fusco (violoncello)
In apertura presentazione del vincitore
Premio “Zocca Giovani - Marco Santagata”
XIX edizione - Anno 2025
DAVID RIONDINO
SE VOI MI DATE ORECCHIO
Personaggi e storie dell’Orlando Furioso
Interventi musicali di
Andrea Candeli (chitarra)
Stefano Maffizzoni (flauto)
SPERIAMO CHE SIA FEMMINA
Voci di donne in Poesia
Letture di Serena Dibiase, Paola Loreto,
Annalisa Manstretta, Daniela Pericone
Presenta Erika Beneventi
Interventi musicali di
DUO PIANOFORTE A 4 MANI
Francesca Carola e Maria Pia Carola
SANDRO
Sandro Pertini, una vita esemplare
Di Christian Poli
Monologhi dell’odiatore Nicola Bonazzi
con Andrea Santonastaso
Scena Nicola Bruschi
Disegni Andrea Santonastaso
Videomapping Francesco Massari
Regia Nicola Bonazzi
con una poesia di Edoardo Sanguineti
UN BEL DÌ VEDREMO
Vita e opere di Giacomo Puccini
Rebecca Brusamonti (soprano)
Valentina Garavaglia (soprano)
Xinrui Liu (tenore)
Angiolina Sensale (pianoforte)