Domenica 22 Settembre 2013

Dal bagno di folla per Edoardo Sanguineti, primissimo appuntamento nella storia di Poesia Festival – correva l’anno 2005 – sembra passata una vita. E in effetti è così. Da allora sono cambiate molte cose: l’atmosfera generale, le vicissitudini della storia e della cronaca, i problemi all’ordine del giorno, e una lunga crisi che continua ad affannarci. Forse non è sbagliato dire che siamo entrati in un’epoca diversa. Questi sono i cambiamenti che anche una manifestazione culturale come Poesia Festival ha il compito di registrare. Puntare sulla poesia come tema per ritrovarsi in piazza, a teatro e nei luoghi pubblici del nostro territorio significa continuare a scommettere su un modo diverso di raccontare il mondo, di comunicare con l’altro; significa continuare a proporre un modo di parlare e di pensare dove le parole lambiscono cuore e cervello prima di essere pronunciate; una cosa rara, un avamposto prezioso in tempi di solitudine e disorientamento.
La nona edizione di Poesia Festival terrà fede ad un format ormai consolidato: una manifestazione con l’ambizione di riportare i poeti e la poesia al centro del discorso culturale dei nostri giorni, dando la parola agli autori italiani e stranieri più rilevanti della contemporaneità e affidando a noti volti dello spettacolo il compito di dare voce alla grande poesia di ogni tempo. Una commistione di idee e stimoli che ogni anno a settembre rende il territorio dell’Unione Terre di Castelli e dei comuni di Castelfranco Emilia e Maranello un luogo centrale nella mappa culturale del Paese.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più puoi consultare la nostra Privacy Policy . Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all'uso di queste tecnologie chiudendo questa informativa.